TEATRO
INCONTRI COL MASTRO
feat. DOMENICO CASTALDO
Incontri sulla storia del teatro e dell'umanità
tenuti dal professor Fernando Mastropasqua.
Con interventi a cura di Domenico Castaldo.
il VENERDì
dalle 19 alle 20.30
SAN PIETRO IN VINCOLI
via San Pietro in Vincoli 28, Torino
Il percorso è seguibile
anche online
tramite la piattaforma Zoom!
24 GENNAIO 2025,
14 FEBBRAIO,
7 MARZO,
28 MARZO,
18 APRILE,
9 MAGGIO,
e 30 MAGGIO

Il nuovo ciclo di lezioni del prof. Fernando Mastropasqua si concentra sull’Embodied Musicality (Musicalità Incarnata), ovvero su come la relazione tra teatro e musica, a partire dalla fine del 19° secolo, sia stata una spinta all'evoluzione per la creazione di opere di Teatro.
Il Mastro ci narrerà come l'Arte del Teatro e l’Arte dell’Attore si siano sviluppate attorno a tecniche espressive nell’alveo di un’indagine, che a partire da Stanislavskij, si è rivelata scientifica, ed ha restituito al teatro Occidentale una visione del corpo umano come un campo di energia con capacità di espressione inaspettata.
Ogni Incontro col Mastro prevede una conclusione pratico-teorica ad opera di Domenico Castaldo, sul modus operandi del regista, dell’autore e degli attor* dell'epoca.
Un ciclo di 7 incontri dedicati al rapporto tempo-ritmo-spazio nell'arte dell'attore, attraversando i linguaggi di maestri che hanno segnato la storia del teatro.
Argomenti degli incontri:
- Embodied musicality - Un teatro che canta danzando (LabPerm)
- Stanislavskij – "Otello"
- Mejerch’old – "Le cocu magnifique"
- Tairov – "Princesse Brambilla"
- Vachktangov - "Dibbuk"
- Grotowski – "Il principe costante"
- Beckett - "Finale di partita"